
MOODY’S ITALIA – Moody’s lancia ancora benzina sull’incendio della crisi economica italiana. L’agenzia di rating ha deciso di tagliare di due scalini il rating sui titoli di Stato italiani, portandoli da A3 a Baa2, mantenendo un outlook negativo. È probabile che l’Italia sperimenterà un ulteriore netto incremento dei costi di finanziamento del debito. Lo affermma Moody’s, per il quale le cause sono un aumento della fragilità della fiducia nel mercato, il riscio contagio da Grecia e Spagna e i segni di un’erosione degli investimenti stranieri. In Italia “anche il clima politico, specialmente con l’avvicinarsi del voto della prossima primavera, è fonte di un aumento dei rischi”.
La notizia è arrivata proprio mentre il premier Mario Monti atterrava in Idaho, Stati Uniti, per recarsi alla Allen Conference di Sun Valley, dove è riunito il gotha della finanza e del mondo dei media ‘made in Usa’. Lì il Professore – che interverrà nelle prossime ore intervistato (a porte chiuse) dal noto anchorman della Cbs, Charlie Rose, ha come obiettivo principale quello di convincere ad investire in Italia. Non a caso Moody’s, spiegando la sua decisione, sottolinea come tra i fattori che probabilmente porteranno ad “un ulteriore netto aumento dei costi di finanziamento” dell’Italia ci sono anche “segnali di erosione” sul fronte degli investimenti esteri, oltre al rischio contagio da Grecia e Spagna, con i rischi di un’uscita di Atene dall’euro “che sono saliti” e il sistema bancario spagnolo sempre più in difficoltà.
Redazione
Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan