POVERTÀ ITALIA – Più di 8 milioni di italiani (8.173.000 per la precisione) sono colpiti da povertà, rileva l’Istat. Si tratta di “povertà relativa”, che in una famiglia di due componenti è commisurata ad un reddito di 1.011,03 euro. Di questi oltre 8 milioni di poveri, più di 3 milioni (3.415.000, il 5,2% degli italiani) sono poveri in termini “assoluti”, cioè indigenti. Questi dati emergono dal rapporto sulla “Povertà in Italia” nel 2011, in cui l’Istat segnala che la povertà (sia relativa che assoluta) è stabile rispetto al 2010, ma peggiora tra le famiglie degli operai e soprattutto in quelle dove ci sono disoccupati. La povertà è invece in diminuzione tra le famiglie di dirigenti/impiegati.
Nel complesso, sono 2 milioni 782mila le famiglie povere in Italia, l’11,1%. La maggior parte è concentrata al Sud, dove la povertà relativa è al 23,3% (quasi un quarto delle famiglie) e quella assoluta è all’8%.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan