Spagna: Madrid in rivolta contro i tagli del governo. 15 arresti e 239 feriti

Una manifestazione in Spagna

PROTESTE IN SPAGNA – E’ stata una nottata agitata quella di Madrid. Ieri in Parlamento era stata definitivamente approvata la riforma con la quale si sono decisi enormi tagli alla spesa pubblica che si riverseranno sulla condizione dei dipendenti in termini di diritti e di salario. Nel corso della seduta al congresso il ministro Cristobal Montero, con delega proprio all’Amministrazione pubblica e al Bilancio, aveva reso espliciti i preoccupanti problemi finanziari della Spagna. “La Spagna non ha un soldo in cassa per pagare i servizi pubblici e se la Bce non avesse comprato i titoli di Stato, il Paese sarebbe fallito”, ha fatto sapere ieri Montero.

La situazione di grave crisi che si è venuta a delineare e, soprattutto, le misure prese dal governo le quali scaricano i costi della ricapitalizzazione bancaria e del riordino dei conti nazionali sulla popolazione già fortemente provata da disoccupazione e diminuzione dei servizi. Subito dopo l’approvazione del provvedimento ieri nella capitale spagnola si è creata una manifestazione spontanea a cui hanno partecipato almeno 100.000 persone, tra le quali tanti dei dipendenti pubblici che hanno animato le piazze madrilene i giorni scorsi.

Lo sdegno dei cittadini è cresciuto ancor più quando la polizia locale è intervenuta per disperdere i manifestanti, è più volte ricorsa alla carica ed ha utilizzato i contestatissimi proiettili di gomme, proiettili che in più occasioni hanno ferito gravemente dei manifestanti. A partire dall’intervento delle forze dell’ordine si è creato un clima di tensione e sono iniziati alcuni scontri tra manifestanti ed agenti. Particolarmente violenti sono stati i tafferugli una volta trascorsa la mezzanotte, soprattutto quando un gruppo consistente di partecipanti alla protesta ha collettivamente deciso di recarsi verso la sede del Congresso.

La stima della pesante giornata spagnola è di almeno quindici persone arrestate e 39 ferite.

 

Redazione online