
CAMERA SPENDING REVIEW – La Camera dei Deputati ha votato oggi la fiducia al decreto legge sulla spending review, che dopo il sì del Senato, il 31 luglio scorso, diventa così legge dello Stato. La fiducia era stata posta ieri alla Camera dal governo Monti, nella persona del Ministro dell’Economia Grilli, sollevando le proteste delle minoranze.
Oggi, il decreto legge è stato approvato definitivamente con 371 voti a favore, i contrari sono stati 86, gli astenuti 22. In Aula erano presenti 479 deputati, hanno votato in 457.
Con la spending review vengono effettuati tagli alla spesa pubblica per evitare l’aumento dell’Iva ad ottobre (previsto inizialmente dal decreto “salva Italia” e fino a 2 punti percentuali); inoltre servirà a trovare le risorse per altri 55.000 esodati da salvaguardare e ha devolvere aiuti ai terremotati dell’ultimo sisma. Non mancano però le tasse: ad 8 Regioni, chiamate a colmare il defit sanitario, sarà consentito aumentare le addizionali Irpef; mentre saranno aumentate le tasse universitarie per i fuoricorso.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan