
CONFINDUSTRIA SU ILVA TARANTO – Sul caso Ilva di Taranto è intervenuta anche Confindustria, sottolineando che “è essenziale che la continuità della produzione venga garantita, soprattutto alla luce degli impegni assunti dall’azienda, dal governo e dalla Regione, e delle attività già avviate per la messa in sicurezza degli impianti e la bonifica dell’intera area”.
Anche l’associazione degli industriali italiani, dunque, si oppone all’ultimo provvedimento del Gip di Taranto, che, interpretando la decisione del 7 agosto del Tribunale del Riesame sul sequestro dell’Ilva, ha stabilito che questa non prevede “alcuna facoltà d’uso degli impianti a fini produttivi”.
Confindustria ha espresso quindi “grave preoccupazione per gli effetti del provvedimento del Gip di Taranto. Si tratta di un intervento difficile da comprendere, che incide pesantemente sull’azienda e sulle sue prospettive di continuità, sui suoi lavoratori e sull’intero indotto”, commenta Viale dell’Astronomia in un comunicato.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan