Riforma della Sanità: medici di base disponibili 24 ore su 24, tessera sanitaria elettronica per tutti

 

RIFORMA DELLA SANITA’ – Gli uomini del Ministero della Sanità, durante l’ultimo Consiglio dei ministri, hanno presentato al premier Mario Monti un’autentica rivoluzione del sistema sanitario nazionale italiano. I punti basilari della riforma prevedono la reperibilità dei medici di base 24 ore su 24, tessera sanitaria elettronica per tutti, fine delle assunzioni ‘politiche’ negli ospedali e riorganizzazione del sistema di attività privata intramoenia.

Un autentico cambiamento quello proposto dal ministro Renato Balduzzi e che potrebbe essere approvato il prossimo 31 agosto, cercando così di ottimizzare il servizio, dare una migliore assistenza ai malati e, contemporaneamente, razionalizzare le finanze pubbliche, dato che il sistema sanitario pesa per 130 miliardi sulle casse statali. Tra le maggiori novità della riforma in fieri ci sarà l’abolizione della vecchia figura del medico di base, impegnato per cinque giorni a settimana, ma mai disponibile nel week-end per prescrivere i medicinali. Al suo posto un nucleo di 5-6 medici che possano alternarsi alla guida dello studio in modo da offrire assistenza senza soluzione di continuità ai pazienti. Delle vere e proprie aggregazioni professionali, sulla falsariga di quanto avviene da anni in molti Paesi europei.

 

 

Redazione

 

Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan