USA: nel New Jersey scontro a fuoco in un supermercato. L’America e la normativa sulle armi

USA: SPARATORIA AL SUPERMARKET – Sembra essere destinato a non quietarsi il dibattito che sta facendo da contraltare alla discussione sulle elezioni presidenziali, quello riguardante la norma che rende legale la detenzione di armi da fuoco senza che sia necessario alcun tipo di permesso rilasciato dalle autorità competenti.

Dopo la tragedia di Denver, durante la quale James Holmes ha fatto uso proprio di un’arma da fuoco per seminare il panico nel corso della proiezione della prima di Batman e uccidere dodici dei presenti, dopo la sparatoria che di recente è avvenuta nei pressi dell’Empire State Building di New York e a seguito dei sempre numerosi episodi di scontri a fuoco in college e scuole, la questione è più che aperta.

Anche oggi una sparatoria è avvenuta nel New Jersey, precisamente a Old Bridge, dove un uomo ha deciso di aprire il fuoco all’interno di un supermercato. Sono morte colpite da proiettili due persone che stavano facendo spesa e lo stesso uccisore ha deciso di togliersi la vita. Non sono ancora chiare le ragioni del gesto e sulle stesse dinamiche della vicenda gli inquirenti sono al lavoro.

Il far west in America sembra quindi ancora in corso, ma forse l’opinione pubblica sta mettendo in crisi la propria visuale consolidata e sta iniziando a riflettere sulle conseguenze di una normativa così permissiva in termini di detenzione delle armi.

 

Redazione online