Francia: lezioni di morale laica a scuola

FRANCIA: SI STUDIERA’ MORALE LAICA – Una nuova materia sarà introdotta negli istituti scolastici francesi a partire dal prossimo anno, una materia che tutti, grandi e piccini, dalle elementari alle superiori, dovranno studiare, e con la quale le istituzioni prevedono di plasmare le coscienze degli studenti indirizzandole verso i principi della repubblica. L’idea è stata del ministro dell’Istruzione del governo Hollande, Vincent Peillon, il quale ha voluto lavorare per l’inserimento all’interno del piano di studi di scuole primarie e secondarie di una materia che si chiamerà Morale laica. Lo scopo di questa nuova introduzione sarebbe, a detta del governo, quello di ridare spessore morale all’insegnamento scolastico e permettere ai giovani di ragionare attorno a principi e a valori propri del repubblicanesimo francese come quello della libertà o della solidarietà.

Ciò che stupisce, e stupisce soprattutto noi italiani, abituati ad un indottrinamento di tutt’altro genere e ancora legati all’ora di religione presente in tutti gli istituti scolastici, è l’idea diffusa di laicità che, come dall’intestazione dell’insegnamento si denota, dovrà guidare il docente. In relazione proprio al concetto di laicità, il ministro Peillon ha detto: “La laicità come fatto giuridico, filosofico e storico non è stata sufficientemente studiata. Alcuni pensano che la laicità è contro le religioni; altri, al contrario, che sia semplicemente tolleranza; altri che consista unicamente in regole di convivenza”.

Lo stesso ministro ha annunciato che, prima dell’introduzione della nuova materia di studio, sarà necessario fornire indicazioni più precise ai docenti che dovranno insegnarla e che il governo farà di tutto per evitare che si sfoci in nuove forme di propaganda ideologica o religiosa.

 

Redazione online