
CRISI MOODY’S – Brutta situazione in Europa. Stamane Moody’s ha portato da ‘stabile’ a ‘negativo’ il rating dell’Ue, motivando la decisione con le prospettive negative attribuite aai principal Paesi membri. In merito l’agenzia, prendendo ad esempio le prospettive di Francia, Germania, Regno Unito e Francia, ha siegato: “E’ ragionevole supporre che la capacità di credito dell’Unione europea si muova in linea con quella dei suoi Stati membri più forti“.
Intanto dopo le dichiarazioni ottimiste di Mario Monti e Corrado Passera da Moody’s arriva la conferma che l’Italia potrebbe uscire dalla crisi entro la fine del 2013 se proseguirà con il programma di riforme finora adottato. Secondo l’agenzia di rating anche Spagna e Portogallo potrebbero essere fuori dal tunnel entro il prossimo anno, mentre Grecia e Irlanda dovranno attendere almeno il 2016.
Redazione online