Omicidio Meredith Kercher: esce negli USA un libro di Sollecito. Le sue verità tra innocenza e spinelli

Raffaele Sollecito

ESCE NEGLI USA IL LIBRO DI RAFFAELE SOLLECITO – Torna alla ribalta il caso dell’uccisione della giovane studentessa inglese Meredith Kercher, assassinata a Perugia il 1 novembre del 2007. A ormai quasi cinque anni dal delitto infatti, a processo concluso, Raffaele Sollecito, uno degli imputati in aula di tribunale ed ex fidanzato dell’altra imputata, l’americana Amanda Knox, ha deciso di mettere una pietra sopra alla vicenda raccontando la sua personale storia in un libro.

Il volume uscirà il 18 settembre prossimo negli USA, dove, a detta del padre di Sollecito, Francesco, il ragazzo si è già recato in America per svolgere un ciclo di presentazioni. Alcune indiscrezioni sul contenuto del libro, intitolato  Honour Bound: My Journey to Hell and Back (in italiano traducibile con Moralmente obbligato: il mio viaggio all’inferno e ritorno) sono state già diffuse dalla stampa. Pare che Sollecito racconti la vicenda sentimentale che lo ha legato alla studentessa americana assieme a lui accusata ed assolta per l’omicidio della Kercher. Partendo dagli antefatti poi, il ragazzo si sofferma a riflettere sulla storia dell’assassinio e spiega, mantenendo la sua dichiarazione d’innocenza, le intense ore precedenti e successive al momento del delitto.

Sollecito ammette anche di aver tenuto un comportamento discutibile con gli inquirenti e sostiene che la sua apparente indifferenza nei confronti della sorte dell’amica era data dall’utilizzo di droghe leggere. Proprio la marijuana sarebbe la droga che Sollecito dichiara di aver fumato in solitaria assieme alla Knox mentre la Kercher veniva assassinata.

 

Redazione online