
MOVIMENTO 5 STELLE – Lo scandalo in Regione Lazio è solo l’ultimo caso di truffa ai danni dei cittadini, l’ennesimo segnale di un Paese che rischia di colare a picco se non si pongono argini allo strapotere della corruzione. Ma ciò che colpisce è anche l’apatia del popolo italiano, incapace di ribellarsi e scendere in piazza, come più volte sottolineato da Beppe Grillo: “Per molto meno in altri Paesi la gente sarebbe scesa in piazza, avrebbe assediato il Parlamento. In Italia non succede… Tra le cause c’è la sindrome di Stoccolma – sintetizza il leader del Movimento 5 Stelle – per cui un intero popolo si è affezionato ai suoi carnefici, la menzogna trasformata in verità di Regime con l’occupazione di giornali e televisioni, come da piano della P2, la scomparsa dal Parlamento di ogni opposizione con due gemelli, pdl e pdmenoelle, che si sono alternati durante il Ventennio dell’Inciucio con lo stesso programma… e che ora hanno gettato la maschera governando insieme a Rigor Montis”.
Ma in verità la causa dell’indifferenza degli italiani è da ritrovare nel mondo della stessa politica, un ‘settore’ capace di dar da ‘mangiare’ a milioni di cittadini nel solo Bel Paese: “Il Sistema sopravvive perché un numero sterminato di italiani ne trae vantaggio – prosegue Grillo -. Parecchi milioni, un calcolo approssimativo di forse otto milioni che però va moltiplicato per almeno tre, il minimo nucleo familiare. Ventiquattro milioni di italiani – stima il leader del M5S -, circa metà della popolazione che non vede, non sente, non parla e vota per i partiti. Un meccanismo alimentato, finché regge, da un debito pubblico insostenibile e dalla tassazione più alta d’Europa. Una tempesta perfetta è in arrivo”.
Redazione
Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan