
PREMIO NOBEL CHIMICA 2012 – Il Premio Nobel per la Chimica 2012 è stato assegnato agli studiosi americani Robert Lefkowitz e Brian Kobilka per i loro studi sui recettori che si trovano sulla superficie delle cellule e che le aiutano a percepire l’ambiente esterno e adattarsi ad esso. L’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha motivato così il conferimento del Nobel a Lefkowitz e Kobilka: “Per le loro scoperte rivoluzionarie che rivelano il funzionamento interno dei recettori accoppiati alle proteine G“. I due studiosi hanno infatti hanno ricostruito la mappa completa dei recettori delle proteine G, quelle che consentono alle cellule di reagire agli stimoli esterni, come la luce, gli odori, i sapori, e anche a sostanze che regolano l’umore, come la serotonina, l’adrenalina, l’istamina e la dopamina.
Robert J. Lefkowitz, 69 anni, è ricercatore presso l’Howard Hughes Medical Institute di Chevy Chase, nel Maryland, e alla Duke University Medical Center di Durham , nel North Carolina; Brian Kobilka, 57 anni, lavora alla Stanford University School of Medicine di Palo Alto, in California.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan