Giappone choc: donne usano pannolino per non andare in bagno

Indossare il pannolone per guadagnare tempo evitando di andare al gabinetto. Un’eresia per tantissime donne occidentali, una realtà che sta prendendo sempre più piede in Giappone. Si tratta di una tendenza che sta facendo molto discutere il Paese legata ad un fenomeno più ampio, quello della mascolinizzazione della donna. Le giapponesi a causa dello stress e dei ritmi serrati di lavoro stanno infatti iniziando ad adottare un atteggiamento più trasandato: sono pigre e disordinate, poco attente al proprio aspetto ed alla cura del corpo.

Moltissime donne intervistate sull’argomento affermano di aver fatto questa scelta per risparmiare tempo prezioso. La Signorina Adachi ad esempio, agente immobiliare 25enne, ha raccontato alle telecamere di una tv locale come ormai non possa fare più a meno del suo pannolone giornaliero da sei mesi: “Lo indosso con la gonna, per non creare strane protuberanze, anche se ovviamente, quando sono con il mio fidanzato non lo porto mai.”

Si tratta di una pratica così diffusa che i venditori al dettaglio ed i supermercati hanno iniziato a posizionare i pannoloni per adulti nei reparti dedicati all’igiene intima femminile. Basti pensare che lo scorso maggio le vendite dei pannolini per adulti hanno superato quelle dei pannolini per bambini, anche se questo incremento va collegato ad un rapido invecchiamento della nazione.

In realtà indossare i pannoloni non è una pratica così strana per gli abitanti del Sol Levante. Molti giocatori d’azzardo ad esempio ne fanno tranquillamente uso come ‘tattica’ quando sono al Casinò per evitare di abbandonare il tavolo da gioco. I media nazionali hanno etichettato questo trend come ‘Ultima forma di Slob’, ovvero gli ‘zoticoni’ del ventunesimo secolo.

Fonte: www.you-ng.it