Ddl anticorruzione: posta la fiducia in Senato

Paola Severino

DDL ANTICORRUZIONE SENATO – Posta la fiducia sul Ddl anticorruzione in Aula al Senato. La questione è stata posta su un maxi-emendamento interamente sostitutivo del provvedimento; a pronunciarlo è stato il ministro della Giustizia, Paola Severino, in seguito ad una breve riunione: “A nome del governo, espressamente autorizzato dal Consiglio dei ministri, pongo la questione di fiducia su un unico emendamento che sostituisce interamente il testo dall’articolo 1 all’articolo 27“.

Martedì notte Governo e maggioranza hanno sciolto il nodo della scrittura dell’articolo 18 sui magistrati fuori ruolo. Nell’aula del Senato l’esecutivo è stato rappresentato dal premier Mario Monti, dal ministro della Giustizia, Paola Severino e da quello per la Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi.
In aula al Senato il Guardasigilli ha spiegato: “Questa è una legge che oggi ancora più di ieri noi tutti riteniamo indispensabile per il Paese, una legge della quale credo che l’Italia possa sentirsi orgogliosa“. “Oggi sembra che questo provvedimento sia carta straccia e che si siano persi mesi. Non è vero che non abbiamo costruito nulla. Fare i grilli parlanti è uno sport molto diffuso, anche io appartenevo a questa categoria ma bisogna passare qui dentro per capire la fatica che c’è dietro ad ogni provvedimento”. Il ministro Severino ha poi tenuto a precisare: “Il governo sarà sempre pronto a intervenire quando si tratterà di completare il quadro intorno a questa legge“.

Redazione online

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan