CONFINDUSTRIA TASSA ESODATI – Forti critiche sono giunte da Confindustria all’emendamento alla legge di stabilità, approvato ieri in Commissione lavoro della Camera contro il parere del governo, con cui sono state ampliate le garanzie per gli esodati, ma introducendo l’ennesima tassa.
Ieri il governo era stato battuto in Commissione lavoro a Montecitorio, quando tutti i componenti della commissione – tranne il deputato del Pdl Cazzola che non ha partecipato al voto – avevano votato a favore di nuove garanzie per gli esodati (i cittadini che in base ad accordi aziendali, conclusi secondo le vecchie regole, erano usciti in anticipo dal mondo del lavoro, ma che in seguito all’innalzamento dell’età pensionabile con la riforma Fornero non possono ancora andare in pensione). Per la copertura finanziaria della nuova somma impegnata, la Commissione ha deciso di introdurre un contributo di solidarietà del 3% a carico dei redditi sopra i 150mila euro. Una tassa che Confindustria non ha esitato a definire “alquanto iniqua“.
Il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, intervistato dalla trasmissione radiofonica “Radio Anch’io”, ha sottolineato che la nuova tassa colpirà
Regina ha sottolineato che la tassa colpisce “una fascia di popolazione che è l’unica che spende”, quindi si tratta di “un’ulteriore minaccia” per i consumi già in forte calo.
Nell’emendamento votato ieri in Commissione lavoro è previsto anche che qualora il contributo di solidarietà non dovesse essere sufficiente, saranno aumentate le accise sulle sigarette. La nuova norma rappresenta un versione ridotta della contestata proposta dell’ex Ministro del Lavoro Cesare Damiano (Pd), che prevedeva anche una riduzione dell’età pensionabile (con un deciso arretramento della riforma Fornero).
La Commissione lavoro nello stesso emendamento ha previsto anche che tutte le risorse finora stanziate per i lavoratori esodati, in totale 9 miliardi di euro, confluiscano nel Fondo da 100 milioni per gli esodati introdotto con il ddl stabilità.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan