Allarme Coldiretti: quasi 4 milioni di italiani alle mense dei poveri

COLDIRETTI: ITALIANI POVERI – Sono sempre di più, in Italia, gli “affamati” ovvero quelle persone che si rivolgono ad organizzazioni ed associazioni solidaristiche per ottenere cibo e pasti gratuiti da consumare nelle mense o nelle proprie abitazioni. A lanciare l’allarme la Coldiretti, diffondendo i dati Istat sulle prospettive per l’economia italiana nel 2012-2013: la quota degli indigenti che si rivolgono ad istituti no profit per potersi permettere un’alimentazione adeguata sono ormai tre milioni e settecentomila, il 9% in più rispetto al dato dello scorso anno. Fa sapere la Coldiretti: “Per effetto della crisi economica e della perdita di lavoro si sta registrando un aumento esponenziale degli italiani senza risorse sufficienti a sfamarsi”, ai massimi livelli negli ultimi anni, secondo quanto si evince dalla relazione sul “Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2012”, realizzata dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura. Si tratta, proseguono dalla Coldiretti, di “una situazione drammatica che rappresenta la punta di un iceberg delle difficoltà che incontrano molte famiglie italiane nel momento di fare la spesa”.

Il panorama complessivo denunciato dalla Coldiretti è molto negativo: quasi una famiglia su quattro si trova in difficoltà economiche, con un aumento del 3% rispetto all’anno scorso, il 48% degli italiani pensa che la propria situazione sia destinata a peggiorare, il 51% delle famiglie dichiara di riuscire a pagare appena le spese, mentre l’8% delle famiglie non ha un reddito sufficiente nemmeno per l’indispensabile.

Sulla questione interviene il responsabile del Dipartimento Fisco, Finanze ed Enti Locali della Lega Nord, Massimo Garavaglia “L’ultima occasione per il governo dei tecnici di dimostrare di volere il bene del paese. L’Istat conferma purtroppo le nostre previsioni ovvero che l’impatto delle manovre non fa che peggiorare la situazione. L’istituto di statistica prevede un acuirsi del calo del Pil e di un aumento della disoccupazione con un ulteriore calo dei consumi interni, dato certificato dalla Coldiretti”.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan