Milano: la protesta dei lavoratori del San Raffaele blocca la Tangenziale Est

L'ospedale San Raffaele di Milano

MILANO: LAVORATORI DEL SAN RAFFAELE IN STRADA – La Tangenziale Est di Milano è rimasta bloccata questa mattina per circa un’ora, a causa di una manifestazione spontanea dei lavoratori dell’ospedale San Raffaele che, in più di quattrocento sono scesi in strada per manifestare contro i tagli al personale annunciati dalla dirigenza della struttura.

I lavoratori si erano riuniti nel corso della mattinata in un’assemblea indetta dall’Rsu, all’interno della quale si dovevano prendere decisioni in merito alla linea da adottare nei confronti dei licenziamenti prospettati dall’azienda ospedaliera, da tempo, tra l’altro, coinvolta in una discussa vicenda giudiziaria.

Alla fine dell’assemblea il presenti hanno deciso di dare vita ad una mobilitazione diretta ed hanno bloccato la viabilità della Tangenziale Est, particolarmente accesa dato l’orario in cui si è svolta la manifestazione di protesta, dalle 9 e 30 alle 10 e 30 circa.

La protesta, conclusosi il blocco dell’arteria stradale, è defluita e i lavoratori si sono spostati nuovamente nel piazzale antistante il San Raffaele.

La dirigenza dell’ospedale ha annunciato che prossimamente verrà effettuato un taglio dell’organico che coinvolgerà 244 unità del personale attualmente in carica nella struttura. I lavoratori chiedono di rivedere l’ingente sistema di taglie e sono ostinati nella loro battaglia per non perdere il posto.

Sulla vicenda è intervenuto il ministro alla Salute Renato Balduzzi, il quale ha commentato dicendo: “Il mio auspicio va in questa direzione, fermo restando la legittimità delle scelte imprenditoriali e della riorganizzazione. Forse ci possono essere i margini perché questo patrimonio non vada perduto”.

 

Redazione online