Elezioni presidenziali Usa: seggi aperti, caccia all’ultimo voto

Mitt Romney con la moglie Ann al seggio per le elezioni presidenziali Usa 2012 (EMMANUEL DUNAND/AFP/Getty Images)

PRESIDENZIALI USA – Si sono aperti questa mattina alle 6 i seggi per le elezioni presidenziali negli Stati Uniti (a mezzogiorno, ora italiana, i primi della Costa orientale, infine alle 15 italiane gli ultimi della Costa occidentale).

Anche il candidato repubblicano Mitt Romney ha votato oggi, insieme alla moglie Ann, nel seggio di Belmont, Massachusetts. Mentre il presidente uscente Barack Obama aveva già votato la scorsa settimana a Chicago.

L’attesa, per conoscere il nome del prossimo Presidente degli Stati Uniti, è febbrile, anche per via dell’incertezza che regna sovrana. Anche se il presidente Obama viene dato in leggero vantaggio dagli ultimi sondaggi, i due candidati alla Casa Bianca sono sostanzialmente in posizione di parità. A confermarlo è anche il voto nel paesino di Dixville Notch, sui Monti Appalachi al confine con il Canada, nello stato del New Hampishire (uno degli Stati chiave), dove si è votato alla mezzanotte di oggi, secondo una tradizione risalente agli Anni ’60. Lo spoglio delle schede, appena dieci, si è svolto subito ed il risultato, per la prima volta nella storia di questo paese, è stato pari: 5 voti ad Obama e 5 Romney. Un chiaro segnale dell’atmosfera che regna in queste ore. Anche un singolo voto, di una piccola cittadina, nella più remota delle contee può fare la differenza. Sarà pertanto una sfida all’ultimo voto.

Mentre Obama ha deciso di trascorrere la giornata elettorale nella sua Chicago, chiudendo i comizi elettorali ieri sera a Des Moines in Iowa (altro Stato cruciale); Romney non ha fermato la campagna elettorale, decidendo di sfruttare tutto il tempo a sua disposizione per convincere gli utlimi indecisi. Il candidato repubblicano, pertanto, terrà oggi altri comizi negli “swing States” di Ohio e Pennsylvania. Soprattutto il voto dell’Ohio sarà decisivo per la battaglia elettorale.

Ieri sera in Iowa, durante il suo ultimo comizio elettorale e con a fianco la moglie Michelle a, il presidente Barack Obama è stato per un attimo tradito dall’emozione ed una lacrima, una sola, gli ha solcato il viso.

I primi exit poll del voto usciranno alle 1, ora italiana, con il dato della Virgina. All’una e trenta sarà la volta dell’exit poll dell’Ohio; mentre alle ore 2 (sempre italiane) usciranno gli exti poll di Florida, Pennsylvania e New Hampshire. Solo da questo momento sarà possibile dare un’indicazione abbastanza certa sul vincitore delle elezioni presidenziali.

Mitt Romney vota con la moglie Ann alle elezioni presidenziali Usa 2012 (EMMANUEL DUNAND/AFP/Getty Images)

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan