Alla scoperta di nuove galassie con il ASKAP

ALLA SCOPERTA DI NUOVE GALASSIE – Si chiama ASKAP (un acronimo che sta per l’inglese Australian Square Kilometre Array Pathfinder) il nuovo telescopio ultratecnologico progettato e testato da un gruppo di astronomi australiani, un telescopio con il quale sarà possibile, dicono, tenere d’occhio circa 700.000 diverse galassie. Proprio domani uscirà sulla rivista scientifica della Royal Astronomical Society un illuminante articolo con i quali i promotori del progetto spiegheranno le nuove, straordinarie, potenzialità del telescopio e le relative scoperte che sarà possibile fare grazie al suo utilizzo.

Secondo la descrizione di ASKAP data dal docente universitario Alan Duffy, ASKAP è un telescopio particolarmente intelligente. Le sue indagini troveranno molte più galassie e galassie molto più lontane. Sarà inoltre possibile studiare questi agglomerati di corpi celesti in maniera più dettagliata rispetto a quanto fatto con qualsiasi altro marchingegno progettato in precedenza.

Per il momento ASKAP non è ancora stato provato direttamente, ma gli scienziati sono stati in grado di testarlo simulandone il funzionamento grazie ad un particolare procedimento informatico che sempre Duffy ha descritto come “simile ai test fatti nella Formula 1 all’interno di un tunnel ventilato prima della messa su pista”.

Il 2013 sarà l’anno previsto per l’inizio dell’utilizzo di ASKAP. Il telescopio inizierà le proprie indagini astronomiche esaminando i cieli dell’emisfero sud in una speciale posizione tra Australia e Sudafrica.

 

Redazione online