
Nei giorni scorsi, aveva suscitato diverse reazioni polemiche la probabile nomina di Franco Battiato ad assessore alla Cultura della nuova giunta guidata da Rosario Crocetta, in Sicilia. Era stato lo stesso cantautore catanese a smentire le voci sulla sua delega alla cultura, affermando “Non posso dedicarmi all’incarico a tempo pieno”, da qui la scelta di optare per l’incarico di addetto al Turismo e allo Spettacolo, perché – spiegava lo stesso Battiato – “assessore alla cultura vuol dire teatri di tradizione e una presenza a Palermo che non potrei sostenere, mentre con l’assessorato al turismo e spettacolo posso fare le stesse cose con maggiore libertà”.
La conferma definita è poi arrivata due giorni fa dal neopresidente Crocetta: “Il ragionamento è stato molto chiaro, dunque Franco Battiato sarà assessore al Turismo, così come dichiarato nel corso della conferenza stampa di ieri a Catania”.
Dunque, secondo quanto confermato in queste ore, Battiato potrà dedicarsi al tour legato al suo ultimo album “Apriti sesamo”, che partirà da Avezzano il 20 dicembre e che tra gennaio e marzo toccherà una ventina di teatri italiani, con circa 25 date già confermate, da Nord a Sud. Resta da capire come riuscirà a conciliare impegni che presuppongono comunque una presenza sul territorio siciliano.
Intanto, domenica 11 novembre, sarà possibile pregustare un’anteprima del tour durante il “Revolution Day”, festa per la vittoria elettorale di Crocetta che si terrà a Palermo a partire dal pomeriggio.
Redazione Online