
PRODUTTIVITA’ CAMUSSO – Alla fine l’accordo sulla produttività è stato firmato da imprese e sindacati, eccezion fatta per la Cgil guidata da Susanna Camusso, che ha confermato le sue perplessità sul documento a partire dal rischio “di riduzione dei salari reali dei lavoratori”.
In merito in tanti hanno detto la loro circa l’efficacia del documento. Nello specifico il ministro del Welfare, Elsa Fornero, a ‘Start’ su Radio1 Rai, ha spegato “Non è vero che le misure contenute nell’accordo sulla produttività diminuiranno il potere d’acquisto dei lavoratori“.
“Noi lavoriamo per aumentare la produttività l’aumento della produttività è l’unica base per aumentare i salari. Noi dobbiamo fare in modo che questo accada e che anche la Cgil se ne convinca”, ha spegato.
Ad aver sottolineato l’importanza del documento è stato anche il capo dello Stato Giorgio Napolitano: “E’ un fatto importante” l’accordo sulla produttività “ma mi auguro un riavvicinamento perché è importante non manchi in contributo della Cgil”.
Redazione online
Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan