
Tutti sanno che arance e pompelmi contengono vitamina C e fanno bene alla salute, ma non tutti sono consapevoli che esiste uno studio ormai datato del dottor David Bailey, ricercatore inglese, che evidenzia la pericolosità della somministrazione di medicinali con gli agrumi, soprattutto il pompelmo. L’associazione può procurare effetti collaterali anche gravi, come problemi all’apparato respiratorio, ai reni ed emorragie.
I farmaci interessati sono numerosi ed in continuo aumento; da quelli per le patologie cardiovascolari a quelli per combattere il cancro, come afferma lo stesso dottor Bailey: “Quello che ho notato negli ultimi quattro anni è preoccupante, è in aumento il numero di farmaci che se associati al succo di pompelmo sono in grado di produrre gravi reazione avverse al farmaco. Prendendo una compressa di alcuni farmaci con succo di pompelmo può equivalere a prenderne venti”. La notizia è riportata dal Canadian Medical Association Journal. Il dato ancora più allarmante sottolinea che l’interazione può avvenire anche dopo molte ore di distanza, ad esempio bevendo una spremuta al mattino e assumendo il medicinale alla sera.
Marco Galluzzi