Anno nuovo, nuove tasse. Sale ancora la pressione fiscale

Soldi

Nonostante il premier dimissionario Mario Monti abbia promesso una riduzione della imposizione fiscale nel momento in cui è salito in politica, l’anno nuovo appena iniziato porterà con sé un ulteriore aumento della pressione fiscale per gli italiani. Tre nuove tasse entreranno in vigore nel 2013: Tares, Tobin Tax e Ivie.

L’Ivie, l’imposta che si paga sul valore degli immobili all’estero, parte subito, mentre la tanto annunciata Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie, entrerà in vigore a marzo. Ma la tassa che più toccherà gli italiani è la Tares, la nuova tassa sui rifiuti, che si pagherà dal prossimo aprile con un forte aumento. La Tares, che sostituisce la vecchia Tarse e assorbirà la Tassa di Igiene Ambientale, verrà calcolata sulla grandezza degli immobili.

Un altro pesante e preoccupante balzello per famiglie e consumatori sarà anche l’aumento dell’Iva, con l’aliquota al 21% che salirà di un punto, al 22%, a partire da luglio.

Nel 2013, tuttavia, ci saranno anche nuovi sconti per i figli a carico, mentre una riduzione della pressione fiscale per famiglie ed imprese dovrebbe essere realizzata, stando a quanto annunciato, con i proventi della lotta all’evasione.

Nel 2013 la pressione fiscale salirà dal 44,7% del 2012 al livello record del 45,3% (le previsioni sono del governo).

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan