Boom di entrate fiscali nel 2012 con l’Imu

Nei primi 11 mesi del 2012 il gettito fiscale per lo Stato è aumentato di quasi 14 miliardi, 13,8 per la precisione, segnando un +3,8% rispetto allo stesso periodo del 2011. Nel complesso, lo Stato ha incassato 378,189 miliardi di euro in imposte.

Il boom di entrate tributarie è dovuto soprattutto all’Imu, la nuova imposta sugli immobili introdotta dal governo Monti al posto della vecchia Ici e reintrodotta anche per la prima casa. Il gettito Imu, soltanto con la prima rata di giugno 2012, ha portato nelle casse dello Stato ben 9,937 miliardi di euro (di cui 5,915 destinati ai Comuni).

E’ diminuito invece il gettito dell’Iva, a causa della crisi economica, con conseguente calo della domanda interna. Nei primi 11 mesi del 2012, lo Stato ha incassato l’1,8% di Iva in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il calo è stato di 1,818 miliardi di euro.

In generale, il periodo gennaio-novembre 2012 ha visto un aumento sia delle imposte dirette (+4,8%) sia delle imposte indirette (+2,6%).

Per quanto riguarda le somme recuperate dall’evasione fiscale, con le attività di accertamento e controllo, tra gennaio e novembre 2012 lo Stato ha incassato 6 miliardi e 433 milioni di euro, segnando un incremento del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2011.

I dati sono del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan