
David Bowie rompe il silenzio che si portava dietro da dieci lunghi anni che hanno lasciato il segno, o meglio, un vuoto nella musica internazionale. L’ultima sua performance del 2003 lo vedeva più in forma che mai mentre presentava “Reality” in un concerto trasmesso in diretta nei cinema. Il Duca Bianco iniziava a mancare agli appassionati della sua musica, del suo essere stravagante, del suo essere semplicemente David Bowie. Approfitta del suo 66esimo compleanno per regalarsi e per regalare un nuovo singolo intitolato “Where Are We Now”, accompagnato da un videoclip di Tony Oursler che apre la strada al suo nuovo album “The Next Day” in uscita in anteprima l’8 marzo in Australia, il 12 negli Stati Uniti, e l’11 in tutti gli altri Paesi.
“Where Are We Now” è una ballata lenta, capace di coinvolgere anche il più duro dei cuori. Nel video, invece, c’è un David Bowie silenzioso, che osserva vecchie immagini in bianco e nero della Berlino in cui ha vissuto, nella sua casa di Hauptstrasse, 155. Il testo è ricco di ricordi del suo passato in Germania: “Dovetti prendere il treno da Potsdamer Platz, non avresti mai detto che sarei stato capace di farlo…un uomo perso nel tempo nei pressi di KaDeWe (grandi magazzini berlinesi, ndr)…just walking the dead…”, è un estratto dalle prime strofe. Brano che culmina, poi, con un ritornello in cui si chiede “Dove siamo adesso? Nel momento in cui lo sai, lo sai…Purché ci sia il sole, purché ci sia la pioggia, purché ci sia il fuoco, purché ci sia io, purché ci sia tu”. Bentornato, quindi, ad uno degli “Heroes” della musica internazionale.
Il video di “Where Are We Now” da YouTube
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan