
ACQUISTO CASA – In calo l’indice dei prezzi delle abitazioni. Nel terzo trimestre 2012 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie è calato dell’1,1% in termini congiunturali e del 3,2% su base annua. A causa del forte calo dei prezzi delle case già esistenti – ha spiegato l’Istat – si è verificato il terzo ribasso tendenziale consecutivo.
Nello specifico il ribasso registrato è il più forte a partire dal 2011, quando sono iniziate le comunicazioni in merito alle serie storiche riguardanti i confronti tendenziali. L’indice dei prezzi delle abitazioni, in particolare le case acquistate dalle famiglie sia a fini abitativi sia per investimento, ha mostrato una nuova diminuzione annua; infatti nel primo trimestre era stato registrato un -0,2 mentre nel secondo un -2,1%. In riferimento alle diverse componenti, i prezzi delle abitazioni nuove sono calati dello 0,2% rispetto al trimestre precedente mentre sono cresciuti dell’1,9% su base annua. I prezzi delle abitazioni esistenti, invece, sono diminuiti dell’1,6% su base congiunturale e del 5,4% su base annua.
Di conseguenza l’aumento su base annua dei prezzi delle case appena entrate nel mercato è rallentato se rapportato con i valori del secondo trimestre (+2,8%) mentre invece si è accentuato il calo dei prezzi delle case non più di ‘prima mano’, considerato il calo tendenziale del 4,1% registrato nel secondo trimestre.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan