Napolitano: non farò altri senatori a vita

Giorgio Napolitano (Getty Images)

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato che non nominerà altri senatori a vita da qui alla fine del suo mandato. Il caso si pone, in quanto i senatori a vita rimasti, dopo la recente scomparsa di Rita Levi Montalcini, sono quattro: Giulio Andreotti, Emilio Colombo e Mario Monti e Carlo Azeglio Ciampi. I primi tre sono di nomina presidenziale, Ciampi è invece senatore a vita di diritto in quanto è stato Presidente della Repubblica. I posti vacanti sono due. L’altroera stato lasciato dall’imprenditore Sergio Pininfarina, scomparso lo scorso luglio, nominato senatore a vita da Ciampi nel 2005.

Lo stesso Napolitano è senatore a vita da prima che diventasse Presidente della Repubblica, anche lui nominato da Ciampi, e tornerà a fare il senatore a vita al termine del suo mandato. Quello di Napolitano sarà il primo caso della storia repubblicana di senatore a vita per doppio diritto: nomina presidenziale e di diritto.

“Ci sono due seggi vacanti”, tra i senatori a vita – ha detto Napolitano al quotidiano “La Stampa”- “e io sono un convinto sostenitore di questo istituto: l’ho sempre difeso dagli attacchi e dalle polemiche. Ma in questa fase, a così breve distanza dalla conclusione del mio mandato, non intendo utilizzare questa facoltà e ritengo invece più opportuno trasmettere al mio successore ogni valutazione e decisione“, ha concluso il Capo dello Stato.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan