L’Italia si sveglia in bianco: nella notte, nevicate fino a quote molto basse

Neve sulla Pianura Padana, fuori Milano (Foto: Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)

Continua l’ondata di gelo che ha investito l’Italia già nei giorni scorsi, con particolare intensità riscontrata al centro-sud. Nella notte, infatti, si sono registrate nevicate fino a quote molto basse (200-300 metri) nelle Marche, in Abruzzo, Molise e Campania. Forti rovesci, temporali e nevicate hanno inoltre colpito la Lucania e la Calabria. La giornata di oggi continuerà a portare neve fino a quote molto basse sul versante Adriatico, nel meridione e nelle zone interne del Lazio, mentre sono previsti miglioramenti nelle altre zone dello stivale. Soltanto nella notte il nord-ovest dovrà fare i conti con un aumento della nuvolosità.

Per domani, invece, sono previste nevicate a partire dall’arco alpino occidentale e dalla Liguria, dove sarà possibile riscontrare qualche leggera nevicata anche sulla costa tra Genova e Savona. Neve anche sull’Appennino centrale (fino a 500 metri) durante le prime ore del mattino, prima del passaggio alla pioggia fino ad alte quote. In serata, previste deboli nevicate in Valpadana e sulle Alpi, con la perturbazione che tenderà a concentrarsi solo su Piemonte e Lombardia. A Milano sono previsti 10-15 cm di neve, che andrà via in seguito alle piogge previste per domenica mattina. Infine, sono previste possibili gelate in Emilia Romagna nella notte tra sabato e domenica. Le temperature minime sono date in aumento e quelle massime in calo, fatta eccezione per il sud che verrà colpito dai tiepidi venti meridionali.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan