
Si prospettano tempi duri per chi ha avuto l’abitudine di servirsi dei paradisi fiscali per mascherare attività finanziare clandestine. Le autorità delle Isole Cayman, infatti, hanno deciso di pubblicare i nomi delle migliaia di società finanziarie e dei rispettivi direttori che operano nell’arcipelago. Certo, i finanzieri titolari dei circa 9438 hedge funds stipati nelle Cayman andranno comunque incontro a una tassazione di entità irrisoria rispetto a quella del loro Paese, ma l’altro dato certo è che finalmente si inizierà a far luce su quell’alone di mistero che circonda il noto paradiso fiscale.
La Cima (autorità monetaria delle Cayman) ha così deciso di inserire in un database pubblico tutti i fondi domiciliati e, entro metà marzo, saranno visibili nomi e cognomi dei titolari dei fondi, oltre alle loro credenziali come fiduciari degli investitori. Roisin Carter, responsabile di una società che dirige i fondi dell’arcipelago (la Carne), ha dichiarato al Financial Times che si tratta di una svolta epocale: “Non immaginate che colpo è questo. Prima potevate starvene seduto a casa vostra a New York o a Londra, ed essere direttore alle Cayman, non c’era uno straccio di regolamento. Prima la libertà era assoluta, adesso bisognerà entro certi limiti mettersi in riga”, ha riportato “La Stampa”.
La svolta è arrivata anche grazie alle continue pressioni politiche da parte di Europa e Stati Uniti, oltre che degli investitori in hedge funds. Molti dei più importanti colossi dei fondi pensione, infatti, fino ad ora non avevano mai avuto la possibilità né di controllare l’andamento dei propri investimenti, né sapere chi fossero i direttori finanziari.
Al momento, per quanto riguarda il nostro Paese, il Governo ha stilato una lista in cui compaiono circa 60 paradisi fiscali sparsi in tutto il mondo: è vero che la maggiore trasparenza delle Cayman rappresenta una svolta epocale, ma è altrettanto vero che la lotta alle attività finanziare clandestine è ancora molto lunga.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan