
Non ci sono tracce di carne di cavallo nei prodotti Nestlè, nello specifico “nella carne bovina macinata cotta e surgelata della Nestlé sequestrata il 21 febbraio scorso dai Nas”. Lo ha comunicato in una nota il Ministero della Salute, che aggiunge: “Le analisi dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Torino su tutti i campioni di carne prelevati allo stabilimento Safim di None (TO) hanno dato esito negativo. I risultati sono stati notificati ufficialmente questa mattina e di conseguenza verrà disposto il dissequestro della carne”.
Nei giorni scorsi “>Nestlè aveva ritirato dal mercato italiano, spagnolo e francese i tortellini e ravioli del marchio Buitoni della multinazionale dell’alimentazione.
Nel frattempo, però, dna di carne equina, non dichiarata in etichetta, è stato rinvenuto dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna in un campione di lasagne surgelate prelevato dal Nas di Brescia, “in applicazione del monitoraggio disposto dal Ministero della Salute”, comunica lo stesso ministero. Si tratta di “Lasagne alla bolognese” da 600 grammi, lotto n. 12326 con scadenza 23 maggio 2014, prodotte e confezionate dalla ditta Primia di San Giovanni in Persiceto (BO). La Primia ha utilizzato carne macinata della ditta di import/export Dia di Calcinato (Bs), ricavata a sua volta da carne fornita da due ditte della provincia di Brescia, presso le quali sono in corso ulteriori accertamenti dei Nas.
Le lasagne in questione sono state ritirate dal commercio.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan