Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in visita in questi giorni in Germania è tornato a prendere le difese dell’Italia durante la conferenza stampa congiunta di oggi con il Capo dello Stato tedesco Joschim Gauck. “Non c’è un’Italia allo sbando e non vedo alcun rischio di contagio anche perché per contagiarsi c’è bisogno di prendersi una malattia e noi non abbiamo malattia“, ha detto Napolitano rispondendo al Ministro delle Finanze tedesco Wolfgagng Schaeublem che ieri aveva parlato di “rischio contagio” dall’Italia all’Europa a causa della situazione di ingovernabilità emersa dalle elezioni politiche italiane.
“L’Italia non è senza governo in questo momento“, c’è un governo in carica: “Il governo Monti tuttora in carica rappresenterà l’Italia al consiglio europeo di metà marzo”, ha sottolineato Napolitano. Prima della formazione del nuovo governo, ha precisato il Capo dello Stato, “ci sono degli adempimenti da rispettare“: la proclamazione degli eletti in Parlamento, la nomina dei presidenti delle Camere e la composizione dei gruppi parlamentari. “E’ già stata fissata la data del 15 marzo per l’insediamento” delle Camere, ha detto il Capo dello Stato. “Quindi non vedo in questo momento quali siano le possibilità di una accelerazione”.
“L’Italia non può non seguire la grande strada europea e quindi assumersi le proprie responsabilità e fare la sua parte di sacrifici”, ha assicurato Napolitano.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan