
Il premio Nobel per la fisica, Carlo Rubbia, ha proposto oggi un comitato per la ricostruzione della Città della Scienza, dicendosi “profondamente colpito da questo evento drammatico e desidero esprimere la mia solidarietà fraterna a Vittorio Silvestrini e a tutti i lavoratori della Città della Scienza”. Nel messaggio di solidarietà, rivolto a Silvestrini, presidente della Città della Scienza, Rubbia ha aggiunto: “Ho deciso di lanciare oggi un comitato di sostegno per aiutare Silvestrini e tutti gli abitanti della Città della Scienza che attraverso lo straordinario lavoro ivi svolto sono molto più numerosi dei suoi dipendenti, il cui lavoro e impegno ammirevoli hanno varcato le mura che oggi non esistono più”.
Ha affermato ancora Rubbia: “Una città della scienza per definizione non ha limiti e non ha frontiere, il pensiero scientifico è un pensiero di apertura e di progresso ed è particolarmente in periodi di crisi e di debolezza che le risorse razionali e costruttive si devono mettere al servizio della società. Mi auguro che Vittorio Silvestrini mantenga il coraggio, l’entusiasmo e la lungimiranza che hanno caratterizzato il suo operato fino ad oggi e che dalle ceneri possa presto rinascere una nuova e più vigorosa realtà. È possibile che entro qualche anno la Città della Scienza risorga dalle ceneri: un grande movimento civile si può mobilitare intorno a questa importante sfida sulla via della conoscenza e del progresso”.
Redazione online