Controllare la depressione con l’alimentazione

 

Esistono degli alimenti per combattere la depressione? Sembra proprio di si, i medici sottolineano che un’assunzione giornaliera di cibi contenenti omega 3, come alcuni tipi di pesce e la frutta secca, possono influire positivamente sull’umore. Occorre limitare i grassi saturi e i carboidrati semplici, da evitare assolutamente le bevande alcoliche: Gli alcolici provocano improvvisi stati di euforia che si esauriscono nel giro di poco tempo, accentuando lo stato depressivo.
Anche la cioccolata, capace di stimolare il rilascio di una sostanza ormonale chiamata serotonina, in grado a sua volta di influire direttamente sull’umore, può essere controproducente. Il picco della serotonina è destinato ad esaurirsi nel giro di poco tempo, facendo piombare gli individui in un profondo stato di malessere.
Nel 2011 l Società Europea di Neuro Farmacologia, ha evidenziato come un apporto di sostanze antiossidanti può giovare all’equilibrio psichico; i vegetali appartenenti alla famiglia delle crocifere (come broccoli e cavoli), i mirtilli e il tè verde, sono dei veri e propri toccasana.
Certamente non è possibile curare la depressione solamente con questi accorgimenti, ma il tutto unito ad una valida terapia medica, può fare una notevole differenza.

Marco Galluzzi