“L’amore inatteso” la commedia francese di Anne Giafferi, dopo il grande successo in Francia, uscirà nelle sale il 21 marzo, distribuita da Microcinema. Il film racconta con ironia e leggerezza la conversione di un brillante avvocato parigino che frequenta un ambiente ateo e illuminista. Nonostante la comune disapprovazione della famiglia e degli amici, per il nostro protagonista, la conversione è soprattutto ricerca interiore. Infatti proprio grazie a questo amore inatteso con Dio riesce a recuperare i rapporti logorati con suo padre, suo fratello, ma anche con i suoi figli.
“E’ un film che gioca con i cliché e i pregiudizi di cui la Chiesa cattolica è spesso oggetto. Si ride garbatamente dei credenti, ma anche di chi ha pregiudizi riguardo alla religione. Certo, il film parla di spiritualità, di ricerca del senso della vita, ma questi temi sono trattati con leggerezza, ironia e senza proselitismo. Ho cercato l’equilibrio tra un tema piuttosto serio e un genere tendente più volentieri verso la commedia” ci racconta la regista Anne Giafferi.
Nel cast Eric Caravaca, Arly Jover, Valérie Bonneton, Jean-Luc Bideau, Benjamin Biolay, Philippe Duquesne, Quentin Grosset, Araunia Bernheim-Dennery, Jean-Pol Brissart, Joséphine Fresson, Guillaume De Tonquedec, Amandine Dewasmes.
Ecco la sinossi del film
Antoine è un brillante quarantenne. Sposato con Claire, padre di due figli, conduce una vita agiata in una Parigi illuminista e intellettuale. In seguito ad un colloquio con l’insegnante del figlio Arthur, Antoine inizia a frequentare, senza alcuna convinzione, la catechesi di una parrocchia. Poco alla volta quegli incontri, dopo la derisione e lo scetticismo iniziale, per Antoine diventano indispensabili per raggiungere un nuovo equilibrio e una nuova serenità.
Il percorso intrapreso modifica le relazioni con i suoi familiari e amici: in un ambiente in cui il tema religioso non è argomento di discussione, affrontarlo significa sottoporsi a un misto di commiserazione divertita e critica feroce.
Antoine si ritrova così a partecipare segretamente agli incontri bisettimanali di catechesi, sotto lo sguardo attonito e sospettoso della moglie Claire. L’unica a non giudicarlo sembra essere sua sorella Hortense, anima sensibile alle prese con le sue difficoltà personali, soprattutto affettive.
Nonostante la comune disapprovazione, Antoine continua senza enfasi e senza aspettative il suo percorso e così trova un amore inatteso: Dio. Trova la fede e ritrova se stesso in un semplice abbraccio con il figlio, riuscendo nel tempo anche a ricostruire i rapporti difficili con il padre e il fratello Alain.
Il trailer tratto da You tube:
Michele D’Agostino