Consultazioni, Grasso e Boldrini d’accordo: “E’ necessario dare un governo al Paese”

Pietro Grasso (getty images)

Dopo il primo colloquio della giornata con il presidente del Senato Pietro Grasso che ha parlato di “una necessità assoluta di dare un Governo al Paese“, ora è la volta della presidente della Camera Laura Boldrini. Quest’ultima ha usato le stesse parole: “C’è bisogno di un governo il prima possibile, il presidente esplorerà le strade per arrivare a questo scopo”. Oggi seguiranno i gruppi parlamentari misti di Senato e Camera. Chiudono l’agenda degli incontri previsti per la mattinata le rappresentanze della Südtiroler Volkspartei e della minoranza linguistica della Valle d’Aosta. Oggi pomeriggio, sarà la volta del gruppo parlamentare del Senato Per le autonomie-Psi, di quello della Camera Sinistra ecologia libertà e, alle 18, dei gruppi parlamentari di Scelta Civica per l’Italia.

Domani alle 9.30 sarà il turno di Beppe Grillo che insieme ai capigruppo Lombardi e Crimi salirà al Colle, in compagnia, forse, di Gianroberto Casaleggio. Alle 10.30 Pdl e Lega con i capigruppo Brunetta e Schifani e forse Silvio Berlusconi con Roberto Maroni, ed i capogruppo al Senato Massimo Bitonci e Giancarlo Giorgetti a Montecitorio. Dopo toccherà, alle 12.15 circa, a Carlo Azeglio Ciampi per finire alle 18 con Pierluigi Bersani e i nuovi capigruppo alla Camera, Roberto Fortuna, e Luigi Zanda per il Senato.

NAPOLITANO-GRASSO: “Con il presidente Napolitano abbiamo la concorde determinazione della necessità assoluta di dare un governo al paese”. Quindi “si inizieranno a percorrere tutte le strade per raggiungere questo obiettivo”. A dichiararlo è stato il presidente del Senato, Pietro Grasso, al termine del colloquio al Quirinale con il Capo dello Stato. L’incontro è durato circa 45 minuti.