Parlamentari del M5S partiti per il meeting segreto con Grillo

Beppe Grillo (Getty Images)

E’ partita la carovana del Movimento 5 Stelle per l’incontro segreto con Beppe Grillo. I deputati e senatori del Movimento si sono incontrati questa mattina a Piazzale Flaminio, a Roma, per imbarcarsi sugli autobus che li condurranno in una località che non è stata resa nota nemmeno a loro. Là, lontano dagli occhi indiscreti della stampa incontreranno il loro leader per discutere molto probabilmente della linea politica del Movimento.

Alla folla di giornalisti presenti a Piazzale Flaminio, Vito Crimi, capogruppo al Senato del M5S, ha ribadito che all’interno del Movimento 5 Stelle il dibattito c’è: “Non ho mai detto che non c’era, altrimenti ci sarebbe l’unanimità di 8 milioni di elettori”. “Andiamo a passare una giornata in allegria, né più né meno. Due chiacchiere poi torniamo a casa”, ha detto Crimi parlando dell’incontro con Grillo e sottolineando che l’autobus è pagato dai parlamentari: 10 euro a testa “più una cifra variabile tra i 18 e 20 euro per il pranzo”. Il capogruppo al Senato del M5S ha tenuto a precisare che questo incontro era già in programma da dieci giorni e che “non c’entra Currò”, il deputato siciliano che in un’intervista pubblicata ieri sul quotidiano “la Stampa” ha avuto parole di critica per Grillo, prendendo le distanze dalla sua linea politica oltranzista e aprendo al dialogo con il Pd. Una posizione che ha suscitato molte polemiche all’interno del Movimento.

Stando ad indiscrezioni che circolano in queste ore sarebbero nove i parlamentari del M5S che potrebbero votare la fiducia ad un governo di centrosinistra. Parlamentari che per forza di cose lascerebbero il Movimento per passare al gruppo misto. Comunque su 163 tra deputati e senatori, sarebbero circa 30-40 gli esponenti del M5S insoddisfatti dalla linea dell’intransigenza a tutti i costi.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan