
Un poderoso anticiclone africano, denominato “Nabucco” come la nota opera lirica di Giuseppe Verdi, sta per arrivare in Italia, abbracciando tutto il Mediterraneo, e portando con sé temperature ben diverse da quelle avute nel marzo più freddo degli ultimi 50 anni soprattutto nel Nord Europa, in cui peraltro sono ancora presenti gli ultimi strascichi invernali.
Spiega Antonio Sanò direttore del portale ilmeteo.it: “Nabucco, come la terza opera di Giuseppe Verdi che ne decretò il successo, sta pian piano raggiungendo l’Italia, oggi e domani il tempo sarà sempre più soleggiato, salvo nebbie mattutine in Valpadana, e su molte regioni si potranno superare anche i 20 gradi. Venerdì invece ci sarà un ultimo break temporalesco con piogge e rovesci al nord e Toscana, e con qualche grandinata sulla Lombardia e il Triveneto”.
Ha proseguito ancora l’esperto: “Da sabato ci sarà un cambio decisivo dello scenario meteorologico, la colonnina di mercurio salirà ben oltre i 22-23 gradi, domenica sarà ancora più mite, con punte di 25. Ma c’è anche di più: l’indice ultravioletto, che indica l’intensità solare, durante il week end sarà pari a quello di agosto quindi con un valore 7 su 10 al nord e 8 al sud”.
Secondo Epson Meteo, nuove nuvole sono previste oggi sulle regioni settentrionali, con piogge al Nordovest, soprattutto su alto Piemonte e alta Lombardia, a partire dalla sera a causa dell`avvicinarsi della perturbazione numero 6 di aprile. Ancora nubi e piogge nella giornata di domani soprattutto al Nordest e nelle zone interne del Centro; in quasi tutto il Sud invece il tempo rimarrà bello grazie all`insistere dell`alta pressione. Poi, nel fine settimana, bel tempo e temperature decisamente miti in tutta Italia: prepariamoci dunque a primo, attesissimo, weekend primaverile su tutta la Penisola.
Redazione online