
La comica e presentatrice Geppi Cucciari, che quest’anno condurrà gli avvicendamenti di cantanti e artisti dal palco del concertone del Primo Maggio a Roma, ha svolto in Rai la consueta conferenza stampa di presentazione dell’evento. Affiancata dal direttore generale Rai, Giovanni Gubitosi, Cucciari ha espresso la sua solita verve ironica, ma ha voluto anche sottolineare le contraddizioni di questo complesso momento storico.
In particolare, la comica si è concentrata sulla questione della disoccupazione, problema ormai cronico in Italia, soprattutto per le giovani generazioni. Sarà come ogni anno, quella del Primo Maggio, la festa per celebrare il lavoro, ma mancano i lavoratori, ha sottolineato Geppi. ” Siamo in un anno in cui mancano i festeggiati, cioè i lavoratori… Il mio compito è far ridere, ma non so se ne sarò capace in una situazione dove il lavoro non c’è. La musica sarà la protagonista, la festa anche”, ha detto la presentatrice con un po’ d’amarezza.
Anche dal palco di Piazza San Giovanni Geppi Cucciari parlerà di queste tematiche e, ha annunciato, cercherà di farlo con “rispetto”, nella consapevolezza di “essere privilegiata”.
“Chi non ha il lavoro guarda alla dignità persa, all’assenza di libertà. Si perde la libertà di poter scegliere”, ha detto ancora Geppi in riferimento alla disoccupazione dilagante.
Sarà un Primo Maggio sui generis, insomma, quello di questo 2013. Ma tra disoccupazione, precariato e diritti, sarà sempre il lavoro il fulcro dell’iniziativa promossa dalla Rai e dalla Cgil a Roma.
Redazione online