
L’entrata di Marquez su Lorenzo ha richiamato alla mente l’episodio di alcuni anni fa tra Rossi e Gibernau, con il Dottore dentro alla porta lasciata aperta dallo spagnolo e vittoria beffa nelle battute finali. Il fatto di oggi è ancora troppo fresco e Lorenzo non lo ha voluto commentare, mentre per Marquez è stata una normale manovra di gara.
Ogni spettatore probabilmente si sarà fatto un’idea diversa sull’accaduto e forse perdoneranno l’irruenza di Marquez per simpatia e lo prenderanno come un peccato di gioventù.
Irriverente il rookie Honda si proietta in testa al mondiale, dimostrando di essere maturo per il titolo di categoria, anche se c’è ancora molta strada da fare.
Passa in secondo piano la prima vittoria annuale di Pedrosa, mai messa in discussione a parte una breve bagarre iniziale con Lorenzo.
Sperava di lottare per il podio Valentino Rossi, ma la sua Yamaha dopo una buona prima parte di gara, si è avviata verso un anonimo 4° posto.
Poca gloria per Dovizioso, 8° dietro l’altra Ducati di Hayden.
Marco Galluzzi