Locarno Film Festival omaggerà con il Pardo d’onore e una retrospettiva il regista Herzog

Werner Herzog (getty images)

La 66esima edizione del Film Festival di Locarno che si terrà dal 7 al 17 agosto nella nota località svizzera, renderà omaggio al regista tedesco Werner Herzog.

Oltre al conferimento del Pardo d’onore, premio speciale conferito ai grandi registi del cinema contemporaneo, il festival riserverà una retrospettiva sulla filmografia di Herzog (dal 1979 al 2005) e alla cerimonia di premiazione, vi sarà una conversazione sul regista, moderata da Grazia Paganelli, co-autrice di una monografia su Herzog.

Regista, sceneggiatore, produttore, scrittore e attore tedesco Werner Herzog è considerato una delle figure più importanti del cinema tedesco e internazionale.
Carlo Chatrian, direttore artistico del festival, ha dichiarato di essere “felice di poter accogliere a Locarno un regista che così bene incarna lo spirito del Festival”. Infatti sottolinea Chatrian “nel corso della sua lunga carriera Herzog ha saputo passare tra fiction e documentario, tra produzioni a budget ridotto e film con grandi star senza perdere nulla della propria identità”.
Un riconoscimento, che per Chatrian, vuole essere un segnale per il futuro che traccia la strada che il Festival vuole percorrere. Una strada che pensa il cinema come un atto che coinvolge e stravolge le persone che lo fanno e che lo vedono”.
La vita stessa di Herzog che lasciò il suo villaggio sulle montagne della Baviera è stato un modello di fermezza e volontà.

Redazione

Herzog ospite a Che Tempo che fa (2008)

Prima Parte:

Seconda parte:

Parte terza: