Distretti sul Web, debutta oggi il progetto per la digitalizzazione delle imprese italiane

Computer (Getty Images)

Si chiama Distretti sul web il progetto sviluppato da Google e Unioncamere, con il patrocinio del ministero dello Sviluppo Economico, che è stato presentato oggi a Salerno e che ha l’obiettivo di contribuire alla digitalizzazione delle imprese italiane, con l’aiuto di venti giovani vincitori di altrettante borse di studio mette a bando dal colosso di Mountain View.

Presentando il progetto, il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, ha sostenuto: “In un contesto così difficile per le nostre imprese e per il lavoro è fondamentale dare spazio alle competenze, alle idee e all’innovazione per scovare nuovi mercati, individuare nuovi modi di produrre e di commercializzare prodotti e servizi. Molti dei nostri giovani hanno sia le idee innovative sia le competenze tecnologiche per metterle in atto, ma troppo spesso non ne hanno la possibilità concreta. Il progetto che oggi prende il via è una risposta a questa situazione di stallo che penalizza i nostri ragazzi migliori e che vede moltissime piccole e medie imprese soffrire”.

Ha aggiunto Alessandro Antiga, direttore Marketing per Google Italia: “Abbiamo ideato il progetto Distretti sul Web tenendo in grande considerazione le specificità dell’Italia con l’obiettivo di valorizzare, grazie a Internet, le eccellenze rappresentate dai distretti manifatturieri del nostro Paese. Con quest’iniziativa ci proponiamo infatti di diffondere competenze digitali all’interno delle Pmi per aiutarle a essere competitive sviluppando una propria presenza in Rete, superando i confini nazionali e diventando operatori attivi sul mercato globale”.

Antiga ha poi concluso: “Crediamo che i giovani con le loro competenze digitali possano essere gli abilitatori ideali per aiutare le imprese a cogliere a pieno queste opportunità. Nel contempo questa può essere per i giovani borsisti un’esperienza estremamente formativa che gli consentirà di mettersi alla prova con le sfide affrontate ogni giorno dalle aziende sul territorio”.

Redazione online