Parte da Mantova la Mille Km Vespistica, centinaia gli audaci appassionati

Vespe (Getty Images)

Saranno oltre trecento gli appassionati di Vespe che parteciperanno all’undicesima edizione della Mille Km Vespistica, una sorta di Mille Miglia su due ruote. La manifestazione ha preso avvio nel 1951, quando la Vespa stava motorizzando un intero continente e si è svolta per nove edizioni fino al 1970. Per oltre un trentennio il raduno non si è più disputata, fino alla rinascita nel 2011, per merito, volontà, passione e determinazione del Vespa Club Mantova.

Lo staff ha spiegato che “la Mille Km Vespistica è una rievocazione storico-turistica a media imposta, che si propone di porre in risalto l’abilità di guida, la resistenza del mezzo e la regolarità di marcia, su strade aperte al traffico, osservando le regole del Codice della Strada”. Secondo il regolamento, “la lunghezza del percorso è fissata in circa 1000 Km con partenza venerdi 24 maggio 2013 ore 10,00 da Mantova e arrivo sabato 25 maggio sempre a Mantova ore 19,00.
La gara prevede 8 controlli orari (CO) al centesimo, 3 controlli timbro (CT) e 2 controlli timbro orario (CTO)”.

Presentate anche le quattre tappe del percorso; prima tappa: Mantova – Treviso; seconda: Treviso – Ravenna; terza: Ravenna – Pontedera; quarta: Pontedera – Mantova. “In ogni località sede di controllo orario, sia in ingresso che in uscita” – spiegano gli organizzatori – “saranno messe frecce direzionali e in punti di particolare difficoltà, personale addetto alla viabilità”.

Redazione online