
E’morto oggi a Nizza Georges Moustaki, cantante e autore greco ma naturalizzato francese, il cui vero nome, Giuseppe Mustacchi, ne determina le reali origini: i suoi genitori erano infatti ebrei italo-greci originari dell’isola di Corfù. Era stato costretto al ritiro dalla scena musicale quattro anni fa per una malattia incurabile alle vie respiratorie.
Moustaki è molto noto in Italia per aver interpretato la canzone ‘Lo straniero’. Il brano, composto in francese e intitolato ‘Le métèque’. Dopo aver venduto mezzo milione di copie, la canzone catturò l’attenzione di Bruno Lauzi, che ne fece la traduzione, poi portata ai primi posti dei brani più venduti dallo stesso Moustaki.
Ma Moustaki, allievo di Georges Brassens, deve gran parte del suo successo internazionale all’incontro artistico e sentimentale con la regina della canzone francese, Edith Piaf, per la quale ha scritto la celebre ‘Milord’, musicata da Marguerite Monnot. Il brano è stato reinterpretato in diverse lingue da Dalida, che lo ha cantato in italiano e tedesco, e da Milva, che ne ha eseguito l’interpretazione in italiano.
Inoltre, è molto celebre in Francia la sua versione di Here’s to you, brano scritto da Ennio Morricone per Joan Baez e dedicato agli anarchici italiano Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, ingiustamente condannati a morte, ai primi del Novecento, negli Stati Uniti, perché accusati di una rapina sfociata nel sangue.
Redazione online
Guarda il video de ‘Lo Straniero’
Guarda il video di ‘Milord’ interpretata da Edith Piaf
Guarda il video di un medley alla tv francese nel 1982