Esce oggi il best of di Riccardo Cocciante, tra i brani un’insolita ‘Aida’ di Rino Gaetano (guarda video)

Riccardo Cocciante (TIZIANA FABI/AFP/Getty Images)

Dopo lo straordinario successo come ‘coach’ della trasmissione ‘The Voice’, che ha visto trionfare proprio una concorrente da lui ‘allenata’, Riccardo Cocciante esce oggi con un best of composto da quattro volumi e 55 brani, in cui il cantautore di origini vietnamite si racconta, soprattutto perché – come racconta a Mariella Venegoni su ‘La Stampa’ – “alcuni giovani non mi conoscono e qui mi racconto per episodi, quasi una biografia che non scriverei mai”.

La curiosità della raccolta è il quarto disco, contenente inediti e rarità, tra cui il noto brano di Rino Gaetano “Aida”, interpretato dallo stesso Cocciante: “E’ un live uscito su Q disc. Accadde in un tour ideato da Ennio Melis con tre artisti completamente diversi, noi due e i New Perigeo. L’idea era lo scambio, su una passione comune. Io sto bene con tutti i generi, e oggi amo molto la tecnica”.

Cocciante ha parlato nell’intervista a ‘La Stampa’ anche della sua partecipazione al talent show: “All’inizio ero sconcertato. Ho detto di sì perché mi sembrava diverso, per una sfida personale, ma da antitelevisivo all’inizio credevo di non farcela. Piano piano si è rivelato formidabile. Le canzoni hanno sempre segnato i tempi, le guerre il malessere, e allora diamo le canzoni che siano una fotografia sociologica che mai nessuno ha visto”.

Ha proseguito il cantautore: “Di mio, ho criticato qui cose come nessuno ha mai osato: la tv non è l’ideale per gli artisti, ci vorrebbero altri mezzi. Mi dicono che non si dice, ma questi ragazzi poverini entrano lì in un sistema stabilito. Il nuovo dovrebbe irrompere con la sua diversità, mentre loro sono costretti a fare l’opposto. Per noi è stato un gioco, questi invece si giocano la vita”.

Riccardo Cocciante farà, in estate un breve tour, per “cantare me stesso ma anche le opere popolari, con alcuni artisti. 5 o 6 date questa estate”. E confessa: “Compongo tantissimo anche per piacere, le cose belle non vengono per opportunismo”. Infine una battuta su un altro giudice di ‘The Voice’, Piero Pelù: “Una persona molto vicina a me per il pensiero”.

Guarda il video di ‘Aida’ cantata da Cocciante nel 1981

Il backstage della finale di ‘The Voice’, vinta da Elhaida Dani