
Si è inserito nel discorso sulle riforme e sull’ipotesi del semi presidenzialismo il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. In una giornata contrassegnata dai commenti politici che si sono concentrati sulle questioni clou della riforma elettorale e delle modifiche da apportare alla Carta costituzionale per superare le rigidità dell’attuale sistema politico nazionale, il comico genovese non ha mancato di dire la sua e l’ha fatto, come di consueto, scrivendo nelle pagine del suo celebre blog.
“Il governo nasce dall’emergenza dei processi di Berlusconi, dell’inchiesta del Monte dei Paschi di Siena, della trattativa Stato-Mafia e sotto la pressione della finanza internazionale. Letta, capitan Findus, fa solo il palo e prende ordini. Il presidenzialismo è un’idea di Berlusconi, vuol farsi eleggere presidente-duce d’Italia con l’aiuto delle televisioni che il pdmenoelle gli ha graziosamente lasciato da vent’anni ignorando ogni conflitto di interessi. Mediaset trasmette grazie a generose concessioni governative sulle frequenze nazionali”, ha sentenziato Grillo criticando l’attuale governo e i giochi di potere dei quali, a sua detta, sarebbe complice.
Grillo non ha risparmiato accuse anche al presidente Napolitano, il quale proprio oggi ha ricevuto al Quirinale Enrico Letta, Angelino Alfano, Dario Franceschini (ministro Rapporti col Parlamento) e Gaetano Quagliarello (ministro Riforme). “Napolitano, che sabato ha percorso via del Fori Imperiali a bordo della Flaminia presidenziale scoperta, un’immagine surreale del futuro della Repubblica, ha detto che “Il governo Letta è un’esperienza a termine”, durerà 18 mesi, quando lui sarà alla soglia dei 90 anni. Mi domando, con quale autorità il presidente della Repubblica definisce la durata di un Governo? E perché 18 mesi? Da luglio a dicembre del 2014 l’Italia avrà la presidenza del Consiglio dei ministri della UE, in contiguità con le elezioni per il Parlamento europeo, nel giugno 2014, e con il rinnovo della Commissione Europea”, ha scritto il comico in riferimento ai commenti del capo dello Stato.
Redazione online