Roma: Cgil, Cisl e Uil in piazza per il lavoro

Cisl (Getty Images)

E’ già partito dal luogo simbolo di piazzale dei Partigiani uno dei due cortei che daranno vita oggi alla manifestazione per il lavoro organizzata dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. L’altro serpentone umano dovrebbe partire a breve da piazza della Repubblica ed entrambi i cortei, secondo il tragitto prefissato e concordato con la Questura romana, confluiranno a piazza San Giovanni.

Il primo dei due gruppi di lavoratori e cittadini guidati dai sindacati ha inscenato una sorta di flash-mob con il quale dei partecipanti in testa al corteo hanno rappresentato il famoso quadro di Pellizza da Volpedo “Il quarto stato”, opera simbolo del lavoro e delle lotte proletarie. Il tema occupazionale è portato in primo piano anche dallo striscione che gli attivisti in testa stanno trasportando tra le vie di Roma: “Lavoro e democrazia” recita la scritta.

Poco prima della partenza del primo spezzone, il segretario della Uil, Angeletti, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti ed ha detto: “Quelli che staccheranno la spina al Governo saranno i disoccupati”, un monito lanciato all’esecutivo di Enrico Letta e un invito a prendere provvedimenti urgenti per contrastare la disoccupazione.

Sta prendendo parte alla manifestazione anche l’ex segretario della Cgil e ora segretario del Partito Democratico, Guglielmo Epifani. Il leader del Pd ha detto: “”Il Pd è al fianco di quest’azione unitaria dei lavoratori, dopo dieci anni, con rispetto e condivisione dell’obiettivo di mettere il lavoro al primo punto e anche per il ruolo dei sindacati in una crisi come questa”.

Una volta giunti a piazza San Giovanni i manifestanti assisteranno al consueto comizio dei tre leader. Oltre ad Angeletti per la Uil, parleranno Susanna Camusso della Cgil e Raffaele Bonanni della Cisl.

 

Redazione online