Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è intervenuto stamattina alla giornata inaugurale delle celebrazioni per i 90 anni di istituzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche che ha luogo presso la sede centrale dello stesso istituto. Dopo aver consegnato dei riconoscimenti ai vincitori del Premio Nazionale per l’Innovazione 2013, Napolitano ha tenuto un breve discorso in cui ha evidenziato: “Abbiamo bisogno di continuità nelle istituzioni”.
Ha detto ancora il Capo dello Stato: “La continuità è un elemento essenziale e non significa conservatorismo e immobilismo. Vorrei che ci fosse un po’ più di continuità anche nella istituzione Governo. Abbiamo il record della fibrillazione politica”. Prima di lui, era intervenuto Luigi Nicolais, presidente del Cnr, che aveva lanciato un appello a Napolitano: “Siamo consapevoli delle difficoltà e delle criticità attuali, ma proprio per superarle abbiamo bisogno di più ricerca, più università, più scuola all’interno di un unico sistema integrato e dinamico, pronto a raccogliere le numerose sfide della modernità e della scienza”.
Ha poi proseguito Nicolais: “Siamo fiduciosi che la sua sensibilità e la sua attenzione, contribuiranno in modo significativo a dare continuità e concretezza al nostro impegno di ricercatori e alla storia del Consiglio nazionale delle ricerche”. Ha poi concluso il presidente del Cnr: “Da qui in avanti, vogliamo celebrare nel migliore dei modi novant’anni di studio e dedizione di chi, con la sua ricerca, ha fatto di questo Ente una delle eccellenze scientifiche italiane nel Mondo”.
Nel corso della cerimonia sono intervenuti inoltre il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, il Vice Presidente per la Ricerca e l’Innovazione di Confindustria, Diana Bracco, il Presidente della CRUI, Marco Mancini e la ricercatrice presso l’Istituto di Neuroscienze di Pisa, Laura Baroncelli.
Redazione online