Mostro di Firenze: riesumati a Mercatale i resti di Pietro Pacciani

Firenze (Getty Images)

Pietro Pacciani, l’uomo processato come il ‘mostro di Firenze’, accusato di 7 degli 8 duplici omicidi attribuiti al maniaco, morì il 22 febbraio 1998. Ad oltre 15 anni, come previsto dal regolamento comunale, sono stati riesumati i resti sepolti nel cimitero di Mercatale. Nessun familiare si è presentato e i pochi resti sono stati sistemati in una cassetta di zinco dove verranno conservati per 6 mesi. Se nessuno li reclamerà finiranno in una fossa comune.

L’inchiesta sul ‘mostro di Firenze’ avviata a suo tempo dalla Procura fiorentina porto’ alla condanna in via definitiva di due uomini identificati come autori materiali di 4 duplici omicidi, i cosiddetti ‘compagni di merende’: Mario Vanni e Giancarlo Lotti.

Il terzo, Pietro Pacciani, condannato in primo grado a più ergastoli per 7 degli 8 duplici omicidi e successivamente assolto in appello, è morto prima di essere sottoposto a un nuovo processo di appello, che si sarebbe celebrato a seguito dell’annullamento, avvenuto nel 1996, della sentenza di assoluzione da parte della Cassazione. L’ultimo di loro ad andarsene, nel 2009, è stato Mario Vanni, il postino. Al suo funerale andarono 11 persone.

fonte: www.affariitaliani.it