
Il ‘guru’ del MoVimento 5 Stelle, Casaleggio, ha aperto i lavori dell’ultima giornata del forum Ambrosetti a Cernobbio.
Ad ascoltarlo c’era il presidente del Consiglio, Letta, ma anche l’ex premier Mario Monti. Casaleggio, accompagnato dal figlio Davide, ha detto che “Internet non è solo un altro media, è un processo di trasformazione” e ha definito la situazione “una rivolta culturale”. Sempre secondo Casaleggio, “giornali e tv sono lo strumento del potere, ma per fortuna declinano davanti al web”. I media sono l’anima principale del consenso e del potere”. “In Italia la democrazia è disgiunta dal voto popolare”, ha aggiunto. Il fondatore del M5S ha vietato la presenza dei fotografi, che dopo aver protestato, sono entrati comunque in sala.
Alla platea di imprenditori e politici Casaleggio ha esposto “le idee del movimento e l’evoluzione delle reti e della politica” in un confronto con Michael Slaby, collaboratore di Obama per l’innovazione e l’integrazione.
redazione online