Tra tante notizie negative su aumenti di tasse e prezzi, ce n’è almeno una buona. L’Autorità per l’energia ha comunicato una riduzione del costo delle bollette di gas e luce a partire dal prossimo ottobre. La riduzione sarà del 3% per il gas e dello 0,8% per l’energia elettrica.
La bolletta del gas era già scesa ad aprile, -4,2%, e luglio, -0,6%, ora con il nuovo calo del 3% la riduzione complessiva è del -7,8% per il 2013, con un risparmio medio per famiglia tipo-1 di 100 euro all’anno. In questo modo verrebbero azzerati gli aumenti del gas dal 2011 ad oggi.
La nuova riduzione decisa dall’autorità per l’energia è prevista per il trimestre ottobre-novembre-dicembre e comporterà una diminuzione di circa 37 euro della spesa base annua per il gas e di circa 4 euro di quella per l’energia elettrica.
La riduzione della bolletta del gas è un “segnale importante”, mentre “ancora molto timide sono le riduzioni relative alla bolletta elettrica”., ha commentato Federconsumatori.
Redazione